Ginn. Dolce

Ginn. Dolce

Contro il mal di schiena, per respirare meglio, per l’artrosi, prevenire l’osteoporosi,
per migliorare la mobilità e l’equilibrio,
per perdere peso e per divertirsi insieme agli altri!

L’attività fisica è di notevole importanza. Lo studio ha confermato che le persone con uno stile di vita attivo presentano una massa ossea maggiore dei coetanei sedentari.L’allenamento specifico, ai fini di un’efficace prevenzione della salute dell’osso, non è affatto secondaria all’alimentazione né all’integrazione! La cosa interessante è che gli incrementi di densità si protraggono nel tempo e quindi si mantengono anche con l’interruzione dell’attività fisica.

E’ lecito dunque segnalare a coloro che alleniamo quotidianamente che il risultato del loro impegno non sarà solo evidente esteticamente o in termini di prestazioni nel breve o medio termine, ma che l’allenamento di oggi renderà più forte e resistente l’apparato locomotore anche negli anni a venire. Chi fatica quando è giovane, gode i frutti di questo sforzo nella vecchiaia!

E’ fondamentale fare del tempo dedicato all’esercizio fisico, un’occasione per riappropriarsi della consapevolezza della propria esistenza, e inoltre, fare in modo che esso diventi un importante momento di socializzazione con altre persone. E’ importantissimo praticare un’attività motoria e sportiva, frequentare corsi collettivi, con la possibilità di essere guidati da istruttori qualificati, che sappiano correggere gli errori di esecuzione o eccessive pretese nei confronti del proprio corpo, suggerendo inoltre l’esecuzione degli esercizi più adatti e quindi quelli più utili al proprio stato di salute.

Inoltre, verranno effettuati esercizi posturali di correzione dell’atteggiamento anomalo ed esercizi respiratori che comportino la rieducazione dell’apparato respiratorio e della gabbia toracica.